|
Istituzione |
 |
|
|
Sezioni |
 |
|
|
In Evidenza |
 |
|
|
Comuni |
 |
|
|
|
|
Protezione fauna ittica |
 |
|
|
A chi rivolgersi: |
Servizio Polizia Provinciale – Vigilanza – Tutela Faunistica – Protezione Civile
Via Garibaldi, 50
29121 Piacenza
tel. 0523/795313 fax 0523/795398
da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13
|
 |
Competenze: |
La Provincia, sentite le Commissioni ittiche di bacino o su proposta delle stesse, istituisce: le zone di ripopolamento e frega, le zone di protezione integrale, le zone di protezione delle specie ittiche in tratti di corsi d’acqua caratterizzati da rilievo naturalistico e ambientale e/o condizioni ittiogeniche di pregio o rarità, allo scopo di salvaguardarne la presenza e l’incremento naturale.
Nelle predette zone di protezione la pesca è vietata.
Le zone di protezione della fauna ittica istituite nella Provincia di Piacenza sono le seguenti:
Zone di protezione integrale:
Torrente Tidone: tratto di m.100 a valle del ponte stradale della via Emilia.
Lago Moo: il bacino del Lago, il suo immissario e un tratto dell’emissario
Lanche di Caorso: Lanca del Mezzano da “Cascina Baracca” allo sbocco in Po. Area ricompresa tra “Il Mezzanone” e la foce del Torrente Chiavenna (Area Enel) Lanca di Isola De Pinedo
Zone di protezione delle specie ittiche:
Torrente Chiavenna: tratto compreso tra il ponte della S.S. n.10 e la linea ideale di congiungimento di Via Serafini e Via Gavardi.
Zone di ripopolamento e frega:
Torrente Nure: dalla confluenza del Rio Camia fino a valle dell’abitato di Farini da località Casalcò fino a località Farinotti (Ponte di Rompeggio) in comune di Ferriere
Fiume Trebbia: tratto compreso tra il campeggio di Marsaglia e la confluenza del Torrente Aveto
Torrente Aveto: dal ponte di Ruffinati fino a località Bosco Grande
Torrente Bobbio: dalla briglia del campo sportivo (comune di Bobbio) alla foce.
Torrente Curiasca: dal ponte della strada vecchia alla foce.
|
 |
Cosa fare: |
Prendere visione dei tratti fluviali adibiti a zone di protezione della fauna ittica:le planimetrie dei tratti fluviali adibiti a zone di protezione della fauna ittica sono disponibili presso gli Uffici dell’Amministrazione Provinciale o presso le maggiori associazioni dei pescatori sportivi. |
|
Normative |
 |
|
|
|