|
Istituzione |
 |
|
|
Sezioni |
 |
|
|
In Evidenza |
 |
|
|
Comuni |
 |
|
|
|
|
Progetto Hidrosource |
 |
|
|
 |
Progetto: |
Hidrosource – Gestione sostenibile delle risorse idriche fluviali dell’Europa Meridionale |
 |
Descrizione: |
Attività: Politiche, leggi e regolamenti che garantiscono la protezione e la conservazione delle risorse idriche. Cooperazione interregionale, accordi interregionali, scambio di notizia. Cooperazione tra settori pubblici e privati. Utilizzazione delle nuove tecnologie nei sistemi di diagnosi. Prevenzione e riduzione dell'inquinamento. Protezione delle risorse idriche e dei loro ecosistemi. Educazione e la presa di coscienza dei cittadini. Rafforzamento del potere delle istituzioni rispetto ai temi idrici e dell'ambiente naturale. Effetti: Diminuzione dell'impatto del deterioramento dell'ambiente naturale (bacini fluviali) Modelli di sfruttamento sostenibile delle risorse idriche. Aumento del tasso dei redditi e dell'impiego. |
 |
Durata: |
04/2004 –12/2006 |
 |
Capofila : |
Asociatiòn Ibérica de Municipios Riberenos del Duero (A.I.M.R.D.) |
 |
Partner: |
Spagna:Ayuntamiento de Laguna de Duero.
Portogallo: C. Municipal de Miranda do Duoro.
|
 |
Area: |
Area Programmazione, Infrastrutture, Ambiente |
 |
Dati finanziari: |
Costo totale progetto: € 1.433.998,66
Finanziamento UE ricevuto dal progetto: € 999.899,00
Budget Provincia di Piacenza: € 302.400,00
Finanziamento UE ricevuto dalla Provincia: € 151.200,00 |
|
Link |
 |
|
|
|